News
La Unione Imprese Centenarie Italiane si legherà anche quest’anno alle celebrazioni della Capitale Italiana della Cultura per promuovere e condividere i valori che sono alla base del più autentico e l ... Leggi tutto
Un nuovo associato fa il suo ingresso nella Unione in questo avvio di 2023: si tratta dell’impresa ultracentenarie Leone de Castris 1665, eccellenza vitivinicola pugliese. A Nord-Ovest della penisola ... Leggi tutto
Dal 6 al 9 dicembre il nostro associato Gran Deposito Aceto Balsamico Giuseppe Giusti 1605 di Modena ha portato la tradizione dell’Aceto Balsamico di Modena oltre oceano, per un road show di tre giorn ... Leggi tutto
Il nostro associato Banca Sella 1886 di Biella ha annunciato il lancio di "Sella Circle", innovativa soluzione digitale per gestire il denaro in famiglia o tra persone che condividono le spese quotidi ... Leggi tutto
Prestigioso riconoscimento per il nostro associato Fiore 1827 di Siena. L'impresa ultracentenaria affiliata alla Unione è stata selezionata da Gambero Rosso tra le migliori produzioni Made in Italy e ... Leggi tutto
Si chiama La Macchina del Tempo ed è la nuova rubrica della Unione Imprese Centenarie Italiane che sarà lanciata a partire dal prossimo mese di gennaio. La rubrica si occuperà di Scienza e di Imprese ... Leggi tutto
Non c’è tregua per la crescita del distillato italiano prodotto dal nostro associato Mazzetti d’Altavilla 1846 che in questo finale di 2022 traccia un bilancio assai roseo a coronamento di un anno ric ... Leggi tutto
Il nostro associato Carpenè-Malvolti 1868 di Conegliano ha celebrato sabato 26 novembre il 120° anniversario dell’istituzione della “Medaglia d’Oro Antonio Carpenè” con una suggestiva cerimonia nell’A ... Leggi tutto
Liquirizia e pandoro. Insieme. Per un Made in Italy ultracentenario che, forte delle proprie tradizioni, è anche capace di sperimentare nuove sinergie all’insegna dell’eccellenza. Per le festività nat ... Leggi tutto
Il nostro associato Libreria Antiquaria Gonnelli Casa d'Aste 1875 di Firenze ha presentato, dal 15 al 23 dicembre, la mostra "Xilografi Italiani del primo '900", raccolta di opere storiche con lo scop ... Leggi tutto
Un’icona della tradizione toscana come il nostro associato Biscottificio Mattei di Prato la cui storia inizia nel 1858, incontra l’eclettico mondo di Gucci. Nasce così l’Edizione Speciale in collabora ... Leggi tutto
Il TGR Campania ha dedicato un servizio all'evento Premio Centum, promosso e organizzato dalla Unione Imprese Centenarie Italiane, che si è svolto sabato 22 ottobre al Cinema Hall di Procida in occasi ... Leggi tutto
Un imperdibile (e alcolico) Calendario dell’Avvento tutto italiano dove una selezione di 12 prodotti, ripetuta per due volte, verrà proposta in versione miniatura per farvi scoprire una parte dell’ass ... Leggi tutto
Domenica 20 novembre è stata presentata in esclusiva a Bergamo la nuova collezione di cravatte del nostro associato E. Marinella Napoli 1914. Il brand in assoluto più famoso al mondo in fatto di crava ... Leggi tutto
Costanza Musso, Amministratrice Delegata di Gruppo Grendi e componente del Consiglio di Amministrazione della nostra Unione, ha ritirato il premio "Tradizione e Resilienza" assegnato a M.A. Grendi dal ... Leggi tutto
Le imprese, piccole, medie e grandi, tutte con una lunga storia da raccontare, saranno protagoniste della cerimonia di premiazione dei Corporate Heritage Awards 2022, che si terrà giovedì 17 novembre ... Leggi tutto
La cantina Antinori nel Chianti Classico del nostro Associato Marchesi Antinori 1385 è al primo posto della World's Best Vineyards 2022, classifica delle migliori eccellenze dell'enoturismo mondiale, ... Leggi tutto
Sabato 22 ottobre al Cinema Hall di Procida, nell’ambito del Programma Centum 2022, si è tenuto un incontro tra imprenditori titolari di imprese centenarie. Vi hanno preso parte Giovanni Sassolini Bus ... Leggi tutto
Con una tesi dal titolo “La visita d’impresa come strumento di heritage marketing e prodotto turistico. Un’indagine esplorativa tra le imprese del settore alimentare”, Andrea Barone, studente della Fa ... Leggi tutto
“Sono molto onorato e contento di questo premio perché è in linea con la mia visione e i miei attuali progetti sociali, e penso che oggigiorno anche noi come artisti abbiamo un grande dovere nei confr ... Leggi tutto